#buonepratiche di partecipazione
Messa a frutto della sospensione dell'obbligo scolastico.
Accogliere ragazzi che vengono sospesi, per aver commesso delle infrazioni. Se stanno a casa diventa un premio. Se vanno a scuola le scuole faticano a gestirli.
Li accolgono per i giorni di sospensione con attività di reinserimento sociale e con capacità educativa di gestione di quel tempo.
Tra le attività di reinserimento, la raccolta delle eccedenze ai mercati generali, assieme ad un'altra rete di associazioni.
Centro Padre Nostro. Palermo.
Tra le attività di reinserimento, il dopo scuola con bambini o l'attività di sistemazione e pulizia attorno al doposcuola con bambini. Con attenzione degli operatori ma la messa in relazione con altri è un attivatore di risorse preziosa e permette di far emergere risorse inaspettate.
Come si entra in rapporto con le scuole?
A volte in modo diretto, perché hanno bisogno e ti chiamano.
A volte partecipando ai tavoli in cui sono presenti scuole, osservatorio dispersione scolastica, gli enti di terzo settore, il servizio sociale territoriali, le Asl...