L'esperienza non è l'attività che noi progettiamo
Bro
Su la testa: Il lavoro sociale è politico
La cooperazione sociale promossa o che collabora con le ACLI si è ritrovata in questi anni in un lavoro di collaborazione e rete leggera denominato “Su la testa!”.
Un percorso nel quale insieme a molte cooperative e territori ACLI si è ritessuta una trama di rapporti, idee e collaborazioni, un reciproco rapporto, una storia che, su scala nazionale, si era interrotta. Ne è venuto fuori, grazie a un lavoro collettivo, una visione strategica e di rinnovato impegno comune. Una visione che è un invito ad alzare lo sguardo insieme oltre le fatiche quotidiane, soprattutto per superare la forte pressione esterna che spinge a lavorare al massimo ribasso. Una spinta al ribasso che è una delle sbandate del sistema Paese che lo rendono in parte ostaggio di un’economia di bassa qualità professionale e umana, spesso sommersa o, peggio, che strizza l’occhio a speculazioni e malaffare.
Su la testa per tornare a convocare e rimettere al lavoro le comunità, per fare impresa come esperienza di democrazia vissuta, capace di creare e non subire il mercato e di richiamare le istituzioni a non smobilitare per ritagliarsi solo ruoli marginali, ma a ritessere insieme un disegno comune di libertà e giustizia sociale.
Su la testa per richiamare tutti, non solo nel welfare, ad essere e agire da comunità che non aspettano santi ed eroi, ma una programmazione strategica del futuro se la danno da sé, in modo partecipato e accogliente per tutti.
Su la testa per fare del sociale, della cultura, dell’ambiente e della democrazia principi dello sviluppo, sue condizioni determinanti, e nel contempo suoi obiettivi, risultati da raggiungere, perché sia uno sviluppo autentico e non insostenibile per le persone e per l’ambiente”.
i posti dove non sei
Ed è immediatamente contatto...

Lego
Mons Bettazzi
Compleanni
Provateci voi
Certe riunioni
Cose fragili e preziose. Come la vita.
Non buttateli!



Prima volta.
Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia
"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...

-
La celebrazione del quarantennale può essere un'occasione importante per una ricostruzione serena ed approfondita del significato e del...
-
Lecco – 28 settembre 1985 Domenico Rosati Cosa posso aggiungere ad una così completa rievocazione, che ha riproposto qui l’itinerario delle...
-
Qualche domenica fa all’Angelus il Papa è intervenuto con ” Non si commette il male perché si prega . Se qualcuno commette un male contro il...