Tutti geni...


Continuano ad arrivarmi notizie di scuole "con classi di tutti geni" per i voti alti. 

Ora, io non vorrei deludere nessuno, ma mi pare chiaro che (come ovvio ed in parte pure giusto) i voti di quest'anno rispondano a logiche del tutto diverse. 

C'è il 10 perché "nonostante il caos, si sono impegnati"
C'è il 10 perché "non potendo valutare l'apprendimento, valuto se mi sono arrivati i compiti e se hanno partecipato".
C'è il 10 perché "se metto voti bassi poi magari mi fanno le pulci su come ho insegnato online".
C'è il 10 perché "a casa mi hanno obbligato a studiare il doppio del solito". 
C'è il 10 perché il consiglio di classe ha insistito. 
C'è il 10 perché "se chi non ho più visto lo porto a 6, chi insufficiente a 7, chi è 6 diventa 8 e così via... basta un 8 per fare un 10"...
E c'è il 10 perché rompendo gli schemi alcune cose sono (per errore?) risultate più adatte a chi il metodo classico lo reggeva poco...

Non é un problema. Se lo sappiamo. E se, quando l'anno prossimo a settembre, guardando un po' più nel dettaglio, emergeranno lacune e dubbi e confusioni, non andremo in crisi e non lo troveremo strano. 

L'importante è capire il senso delle cose, non rinfacciarci presunti imbrogli reciproci (come? Ti Ho dato 9 e tu adesso...Come? Gli ha messo 9 e adesso...) 


E rimboccarsi le maniche per il nuovo inizio.

Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia

"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...