Andiamo, non vai... se vuoi che un lavoro sia fatto...



"Andiamo, non "vai", se vuoi che un lavoro sia fatto...”.
La frase é di BP, ma funziona benissimo anche per le accoglienze. Qualcuno che si attiva in prima persona diventa attrattore di disponibilità e moltiplicatore di attivazione.
Sono ben 35 i volontari che si sono messi a servizio quest'anno per cucina, logistica, animazione.
Adulti ma anche moltissimi giovani e giovanissimi.
Arrivano dalle Acli Milano e dai circoli (di Cernusco sul naviglio, Corsico, Gallaratese, Novate, Paderno Dugnano), dalle Acli di Treviso, Cantù (Como), dai Giovani delle Acli, dal Gruppo Missionario di Melzo e dalla Parrocchia di Bonola (Milano) oltre che dal Coordinamento Donne delle Acli di Cuneo e dai circoli della zona di Fossato (Cuneo).
C'è chi é già stato altri anni, chi c'è per la prima volta...
Chi arriva da un campo scout, un oratorio feriale, un campo estivo, un'esperienza all'estero...
Chi studia, chi fa il servizio civile, chi si é laureato 15 giorni fa, chi usa le ferie, chi é alle prese con l'avvio del lavoro...
Chi in questa estate ha già in calendario altre "esperienze calde" in Italia e all'estero...
Chi ha un vissuto di immigrazione ed accoglienza, di prima e seconda generazione, e lo rimette in circolo...
Tutto questo si intreccia con la vicinanza e l'incontro anche con aclisti delle Acli nazionali, di Cremona, Brescia, Torino, Novara, Piemonte e soprattutto Cuneo.
La frase più gettonata tra volontari é: "grazie per avermi fatto sapere di questa opportunità! Mi raccomando, se fate altre cose simili ditemelo!". ❤🌍🌍❤
Reimparare ad invitare a fare assieme é qualcosa di potente!

Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia

"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...