Andrà tutto nuovo?



"Non sempre le strutture che manteniamo in piedi sono veramente vitali, perchè vitale è un'effettiva vita comunitaria. 

Nel momento in cui non si è più potuto fare le cose di sempre, in alcuni ambiti, si è potuto percepire anche una povertà strutturale". 

Interessante riflessione. 

Da 5 minuti con... Roberto Repole su www.re-blog.it


Il mondo dietro casa...



Sveglia alle 6.30. Usciti alle 7.30. Alle 8.30 a Rocca di Papa, caffè, alle 8.45 si parte. Alle 13.00 si torna alla macchina con quasi tutto dolorante, ma soddisfatti. 
Quasi 10 km di giro con 400 metri di salita e 400 di discesa (Rocca di Papa, Monte Cavo, Maschio di Faete, Colle Iano, campi d'annibale). 

Stante la nostra stazza e forma fisica, i Santi Pietro e Paolo sono stati ben celebrati. E ci voleva il coronavirus per scoprire che non si deve per forza aspettare Cortona e Germignaga per andare in passeggiata. C'è tutto un mondo sconosciuto, dietro casa. 

#sentiero509 del parco regionale dei castelli romani (compreso errore di direzione, per un pezzo, nel bosco).

Quale è il fine della comunicazione nelle organizzazioni complesse?




"La comunicazione intraecclesiale sembra più interessata a far conoscere regole, decisioni e notizie che non a favorire l’ascolto. Sembra lecito interrogarsi, con onestà intellettuale, se a quasi dodici lustri dall’inizio del Vaticano II la comunicazione della Chiesa riveli una struttura prettamente piramidale che utilizza anche i social network come amplificatori a basso costo o si presenti, piuttosto, come un reticolo sensibile all’ascolto tramite le tecnologie di comunità". 


Il fine della comunicazione nelle organizzazioni complesse. 

Sempre molto stimolante. 

Su Chiesa e non solo.

(E le esperienze di "Sonar" e "Collaboratorium" sono da approfondire...).




Ultimo giorno di scuola


Prima media. Appuntamento online con anche tutti i prof (compresi quelli che non facevano lezione) e chi può dei genitori. 12.30. Aggiungi di qui, somma di là, alla fine ci sono collegati più di 55 computer (con quasi il doppio di persone), da 3 classi diverse.
Il clima è un po' così, con ragazzi non tanto al centro della situazione. Il countdown per l'ultima campanella c'è, partito anche da lontano, ma della campanella manca il suono, l'entusiasmo e la corsa sulle scale....
Quarta elementare. Appuntamento alle 17.00 con entrambe le maestre. Prima delle 17.30 ricompare già in sala. Mamma: già finito? Cosa avete fatto?
Giovanni: parlato (ma a differenza degli altri giorni non si sono sentite chiacchiere e voci... ndr).
Mamma: c'eravate tutti?
Giovanni: purtroppo no. L'altra mezza classe non l'ho più vista da Natale. (che poi in realtà è Pasqua, ma dà l'idea della sensazione...).
La fine dell'anno lascia in bocca il sapore del timore del vuoto estivo, più che un senso di liberazione della fantomatica dad e dalla marea di compiti.
Intanto, per festeggiare comunque, oggi abbiamo comprato due hula - op e domenica ci si vede al parco con la quarta.
Un passo alla volta anche l'estate troverà il suo verso...

Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia

"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...