Le responsabilità della maggioranza


Quello che in effetti accade in questi casi è qualcosa di molto più grave: la maggioranza chiaramente rifiuta di far ricorso al suo potere (...) diventando «immensa unità negativa» (...). E tutto ciò dimostra (...) che una minoranza può avere un potere potenziale decisamente maggiore di quello che ci si aspetterebbe (...).
La maggioranza che sta semplicemente a guardare (...) è di fatto già un alleato latente della minoranza. 

(Hanna Arendt)
.
Del perché essere parte di una maggioranza è sempre una responsabilità.
E del perché non essere direttamente responsabili di atti violenti non è sufficiente.  

Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia

"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...