Capodarte 2025


Le vicende di Tony Effe con il Comune di Roma per il concerto di capodanno le conosce tutta Italia. Ma forse tutta Italia non conosce capodarte, che riguarda invece il primo dell'anno e che ha visto più di 100 iniziative gratuite in tutti i municipi.
Non le ho viste tutte e non so dire se, oltre ciò che gira sul web, tutte meritavano.
Ma di sicuro merita l'idea di valorizzare (per turisti e residenti) la giornata del primo, con musei aperti gratis, mostre ed iniziative ad hoc. E di farlo con una collaborazione tra Roma Capitale e municipi, tra centri e periferie (al plurale, perché sono molti ed ognuna fa storia a sé), per dirla in termini classici. Dando spazio e visibilità a ciò che esiste. Anche con codici diversi.
Io sono stata in piazza delle Gardenie al pomeriggio (dove c'erano artisti di strada di un collettivo di zona) e al concerto di Giancane (per non romani: quello delle sigle di Zerocalcare) aperto da cover di Rino Gaetano e preceduto da un open mic a prenotazione di gruppi di zona.
Perché la sicurezza è gente che riempie la piazza di socialità e cultura.
La pace é allenarsi a vivere assieme. Allestire luoghi e tempi e modi per farlo, anche tra diversi.
E istituzioni che si prendono il rischio di fare con altri, scegliendo. Anche se rischiando si fanno errori e figuracce nazionali. Ma la pace non è una perfezione che cade pronta dal cielo. La pace é il frutto di tante scelte imperfette quotidiane.
Buon 2025.
Iniziamo bene. Ognuno su ciò che può.
Il resto verrà da sé.

Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia

"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...