Giò: anche se la maestra ha detto che le tragedie servono per pensare. Ed io credo sia vero, a me piacciono di più le commedie.
Mamma: cosa intendi per commedia e tragedia?
Giò: le commedie sono quelle che fanno ridere. Le tragedie c'è più tensione.
Mamma: ma tu quando le hai viste?
Giò: per esempio, che mi piace più leggere Diario di una schiappa che Harry Potter.
Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia
"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...

-
Qualche domenica fa all’Angelus il Papa è intervenuto con ” Non si commette il male perché si prega . Se qualcuno commette un male contro il...
-
Sono qui perché faccio parte anche io di questa storia. La genealogia femminile: c’è una linea che si dipana. Ci sono delle madri simboliche...
-
Io sono arrivato alle Acli all’Ufficio Studi, con una ricerca sugli assegni familiari, quindi direttamente collegato con Maria, che aveva gl...