15 cose (ovvie) che ho (re)imparato andando a piedi.



1. Tutto ciò che ti porti pesa.
(pensieri compresi)

2. Anche un peso piccolo, portato per un tempo lungo, è un peso grande.

3. È essenziale imparare a distinguere ciò che è superfluo da ciò che è essenziale.
(E non c'entra con la distinzione bene/male)

4. Non si parte mai da zero. Hai sempre nelle gambe il tratto di strada precedente. Ed è mix di esperienza ed acciacchi.
(Non puoi aspettare di star bene per andare. La condizione perfetta non esiste)

5. Non ci sono scorciatoie che tengano: la salita o è lunga o è ripida.
(E tutto pianura è noioso)

6. Per le salite (e discese) ripide si fanno i tornanti.
(Cioè quella cosa che sembra un apparente, inutile, avanti e indietro)

7. Anche le salite ripide e lunghe sono affrontabili.
(ma serve trovare il giusto passo)

8. Non esiste un passo giusto per tutti e per sempre. Il passo giusto non lo scegli, lo trovi, ci vuole orecchio, per questo serve re-imparare ad ascoltare.
(Il silenzio aiuta)

9. Andare da soli vuol dire che nessuno ti obbliga ad un passo che non è il tuo. Ma pure che nessuno ti aiuta a ritrovare il giusto passo quando lo perdi.
(Poi non si è mai così soli da essere davvero da soli)

10. Ciò che ti protegge e ti è di supporto a volte ti ostacola e ti ferisce.
(E viceversa)

11. Ogni cammino è ricco di incontri.
(Pensare che ogni incontro possa diventare uno stabile compagno di strada è ingenuità adolescenziale. Non riconoscere la bellezza e la ricchezza anche di pochi passi condivisi è aridità e spreco)

12. Noi non abbiamo un corpo. Noi siamo (anche) corpo.
(L'idea che il primo sia solo un semplice contenitore del secondo è una banalità fuorviante)

13. Non serve pianificare in dettaglio tempi, soste, modi.... Si cammina sempre un passo alla volta. 
(Ma è indispensabile aver chiara la direzione)

14. C'è più bello che brutto attorno a noi. È evidente. Eppure a volte ci vuole un po' di allenamento per reimparare a vederlo.
(Rallentare la velocità aiuta)

15. Il sole illumina e riscalda (ma scotta). L'ombra è piacevole. La pioggia bagna, non uccide. L'acqua disseta. Il cibo nutre. Il sonno ritempra. La pianura riposa...

...poi c'è anche altro, ma quello sono fatti miei...

(Cosa è stato il mio #apiedi questa estate si trova spiegato qui anche se i dettagli di sintesi sono ancora da completare) 

Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia

"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...