Passi lunghi e cadenzati


Tappa 2: Citerna - Città di Castello. 23km. 6 ore e mezza.
Salita e discesa, per tre volte consecutive.

"Quella che fa lei è la via preferita di Leonardo, lo sapeva?"
Il signore gentile di prima mattina uscendo da Citerna.

Quando sei sulla strada bianca il mondo dei fuori strada si divide nettamente in due: quelli che vanno imperterriti "sono grosso, si sposta lei" e quelli che rallentano, per non riempirti di polvere. 
Poi c'è il vecchietto che ti incrocia in salita, sfodera il sorriso e tira giù il finestrino:
"Vuole un passaggio?"
"No, grazie, continuo a piedi"
"Ogni giorno ne tiro su almeno uno come lei, sa?  Buona giornata!".
Oggi non avevo bisogno del passaggio.
Ma quella offerta mi ha dato energia per la salita.
La Provvidenza è fatta anche di cose così, credo.

Come le more e le mele trovate per strada. 
Acerbe, ammaccate o cadute. Magari non puoi mangiarle tutte perché metà è marcia. Ma sono buonissime.
Leggere: non le hai portate in spalla!

Gratuitamente avete ricevuto, 
gratuitamente date.

La salita ti toglie il fiato.
La discesa ti spacca i piedi.
I cerotti crescono in numero e dimensione. 

Salita, discesa, salita, discesa, salita, discesa. Impari a cambiare ritmo.
Passi lunghi e cadenzati. Diceva don Raf.
Passo dopo passo affini la sensibilità.
Allunga, accorcia, accelera, rallenta.
Impari a sentire il ritmo. E a farti portare.
Poi basta un secondo e ti trovi di nuovo fuori tempo, è come un ballo...

Lento come il movimento
Che se fai distratto
Perdi il tuo momento
Perdi l'attimo.

Città di Castello è bella.
Ma arrivare in città è dispersivo.

Il mondo è qualcosa di più che un problema da risolvere,
è un mistero gaudioso che contempliamo nella letizia e nella lode. 

Camminare. Contemplare. Ringraziare.
Per la perfetta letizia c'è bisogno di allenarsi ancora...













Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia

"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...