Io sono viva perchè ho perdonato - Operazione Colomba in Colombia


Sono partita che dovevo stare via 6 mesi...
è dal 2013 che sono lì...
La Colombia è in guerra civile da decenni.
In contesto di violenza un gruppo di contadini si é detto:
non vogliamo uccidere e non vogliamo essere uccisi, cosa possiamo fare?
Questo gruppo di contadini sono costituiti come comunità, dal 97 ad oggi sono più di 300 le persone assassinate, non in un conflitto armato, ma con uccisioni selettive, fatte per sradicate la nonviolenza.
Loro come comunità che si sono dati principi chiari:
Non essere coinvolti nel conflitto.
Non dare informazioni a nessuna delle parti armate.
Non coltivare la coca.
Non consumare alcool.
Scegliere la riparazione collettiva come criterio.
Loro dicono:
Non vogliamo sapere chi ha premuto il grilletto per ammazzare mio fratello, mia sorella.
Vogliamo conoscere il mandante morale e vogliamo sapere perché.
Loro sono riusciti a scegliere la lotta nonviolenta.
In un contesto in cui questo costa molto.
Il grande insegnamento che loro stanno dando a me é: loro riescono a farlo in un contesto così forte e pericoloso. Perché noi qui oggi non siamo capaci?
Una donna mi ha detto:
Io sono viva perché ho perdonato.
Se non l'avessi fatto sarei morta dentro.
Ho perdonato perché questo mi fa essere viva.
Ma ricorda sempre quando vai a fare gli incontri: il perdono è un cammino personale. E perdonare non è far finta di niente. Non è dimenticare.
Noi con Operazione Colomba siamo lì con loro.
Come presenza internazionale, che serve da deterrente per la violenza. Il nostro lavoro é stare con loro.
Per il semplice fatto di stare con loro stiamo salvando delle vite. Non sappiamo fino a quando e quanto funzionerà.

Educare alla pace in tempo di guerra - Frascati 3.9.2025

Premessa:  Pace non è assenza di guerra. Anche se oggi l’assenza di guerra sarebbe già un risultato. Perché viviamo in un mondo segnato da g...