La presunta rabbia dei soci



Dopo la fine delle missioni pubbliche di soccorso, c'è stato chi ha deciso che non si poteva non provare ad intervenire. Ma per attrezzare una nave e tenerla in mare per svolgere azioni di monitoraggio ed eventuale soccorso servono fondi.

Banca Etica ha partecipato alla ricerca fondi. Dando disponibilità di uno scoperto sul conto. Con supporto nell'attività di crowdfunding. E con tutoraggio per gli aspetti economici dell'operazione.

Ad un certo punto alcuni giornali hanno iniziato a diffondere la notizia di uno scontento tra soci correntisti della Banca,  con malcontento e recriminazioni. E rabbia e minacce di chiudere i conti.

Ecco, domenica in Assemblea questo è stato uno dei primi punti su cui ci si è espressi.

Risultato: 97% favorevoli.
Tra questi, anche la sottoscritta, collegata online, votando senza dubbio e con soddisfazione.

Educare alla pace in tempo di guerra - Frascati 3.9.2025

Premessa:  Pace non è assenza di guerra. Anche se oggi l’assenza di guerra sarebbe già un risultato. Perché viviamo in un mondo segnato da g...