
Ma ha perso la città, ha perso un sogno.
Abbiamo perso il fiato per parlarci.
(Niccolò Fabi - Ha perso la città - Una somma di piccole cose).
Innocui singolarmente, che imbarbariscono nella folla. Di sicuro più della metà;
Crudeli, se costretti dalle circostanze. È meglio non saperlo. Neppure approssimativamente;
Ripiegati, dolenti e senza torcia nel buio. Ottantatré. Prima o poi;
Degni di compassione. Novantanove;
Mortali. Cento su cento. Numero al momento invariato.
Ripiegati, dolenti e senza torcia nel buio. Ottantatré. Prima o poi;
Degni di compassione. Novantanove;
Mortali. Cento su cento. Numero al momento invariato.
(Wislawa Szimborska - Contributo alla statistica )
Non domandare: come mai i tempi antichi erano migliori del presente? Non è domanda ispirata da saggezza.
(Qoelet)
16600 passi. 13,82 km. In una tappa. Andata verso lavoro. Roma. Giorno 3. Mercoledì. A piedi.
![]() |
Puoi chiamarla sterpaglia? - Centocelle |