Conoscersi per cambiare
CONOSCERSI PER CAMBIARE
Rappresentarsi nel presente per progettare il domani
Base associativa e strutture territoriali di una grande APS italiana
III Censimento delle ACLI provinciali 2014 in occasione
dell’Assemblea straordinaria delle ACLI, delle Associazioni specifiche professionali e dei Servizi
Il gruppo di lavoro, presieduto da Emiliano Manfredonia, è costituto dal dipartimento per lo sviluppo associativo, dall’IREF, dall’ufficio studi attraverso la partecipazione di Roberto Rossini e dal membro di presidenza nazionale Paola Villa.
Marco Livia (Direttore Iref) si è occupato del coordinamento delle attività di ricerca e della stesura dell’introduzione.
SEZIONE 1: la costruzione del DB-Integrato, l’analisi dati e i cartogrammi sono a cura di Danilo Catania; grafici e commento sono stati realizzati da Alessandro Serini e Danilo Catania.
SEZIONE 2: l’analisi dati, le infografiche e il commento dei dati del Censimento delle Acli provinciali sono a cura di Gianfranco Zucca.
Per scaricare il documento: Conoscersi per cambiare
Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia
"Se non ha ciò di cui hai bisogno cambia. Partner. Negozio. Banca". Va bene che i rapporti non siano tutti eterni. Però che il cam...

-
Qualche domenica fa all’Angelus il Papa è intervenuto con ” Non si commette il male perché si prega . Se qualcuno commette un male contro il...
-
Sono qui perché faccio parte anche io di questa storia. La genealogia femminile: c’è una linea che si dipana. Ci sono delle madri simboliche...
-
Io sono arrivato alle Acli all’Ufficio Studi, con una ricerca sugli assegni familiari, quindi direttamente collegato con Maria, che aveva gl...